Ambito giuridico
Ambito socio sanitario
Ambito scolastico educativo
Mediazione comunitaria
Ambito giuridico / Materiale del gruppo di lavoro
Materiale del gruppo di lavoro prodotto per la ricerca
# | [>] | ultima modifica | descrizione del documento |
1 | ![]() 29.184 kb | 28/08/09, 15:12 | Questionario proposto a un campione limitato di ispanofoni (17 persone), in lingua italiana o spagnola - a seconda della preferenza dell'intervistato - impegnati in varie pratiche amministrative in Questura (5 persone), Anagrafe (3 persone), Prefettura (3 persone), Ufficio Postale di Ge-Nervi (2 persone), Tribunale di Genova, Ufficio Relazioni con il Pubblico (4 persone). |
2 | ![]() 35.84 kb | 21/04/11, 19:13 | Riassunto delle istituzioni/centri che possono fornire aiuto agli stranieri e che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Tribunale di Genova mette a disposizione degli stessi. Materiale gentilemente fornito dalla dott. Bordo, responsabile dell'URP. |
3 | ![]() 133.632 kb | 21/04/11, 19:15 | Modello di questionario proposto al GIP dott. Silvia Carpanini, nel mese di luglio 2009. Il questionario è stato inizialmente elaborato dalla Prof.ssa Mira Kadrić, docente presso la facoltà di traduzione e interpretazione dell´Università di Vienna, e sottoposto ai giudici di tutti i tribunali distrettuali di primo grado di Vienna con l´obiettivo di fare chiarezza sulla percezione degli interpreti di tribunale da parte dei giudici. I risultati dell´indagine sono stati pubblicati nell´opera “Dolmetschen bei Gericht: Erwartungen, Anforderungen, Kompetenzen”, che costituisce un punto di riferimento importante per l´ambito dell´interpretazione di tribunale nei Paesi di lingua tedesca. Il questionario è stato tradotto in italiano da Elisa Casaretto, studentessa presso l´Università di Vienna, che attualmente sta redigendo una tesi dal titolo “ La figura dell´interprete di tribunale in Italia” e lievemente modificato per adattarlo alle necessità di questo progetto. |
4 | ![]() 31.232 kb | 21/04/11, 19:16 | Lettera di presentazione del progetto (giugno 2009). |